INFORMATIVA COOKIE CONTATTI ORARI COMUNICATI STAMPA NEWSLETTER NUMERI UTILI
f
Questo portale utilizza solo cookie tecnici di sessione, non utilizza cookie di profilazione, statistici o pubblicitari. OK
Per approfondire: INFORMATIVA COOKIE
stemma comune di Canegrate
comune di
CANEGRATE
Il ComuneI ServiziAree TematicheServizi on Line
   home-pagina principale ▶ I Servizi ▶ Ambiente ▶ Iniziative Ambientali
Condividi f t g+
zoom
ufficio Ambientei
Responsabile Ufficio
Zottarelli Antoninoi
Referente
Beretta Monica
Casero Erika
iniziativa ambientale

PNRR: Progetto Città Metropolitana Spugna in via Bormio

Al via gli interventi per assorbire allagamenti e bombe d’acqua
Prog. Spugna - via Bormio

Lunedì 20 novembre hanno preso il via a Canegrate i lavori di rifacimento dell’area parcheggio di via Bormio, che consentiranno di gestire in modo più efficiente le acque meteoriche e di creare aree verdi fruibili dalla cittadinanza. Grazie a un finanziamento di 331mila euro, l’intera area - 4800 m2 di cui circa 1800 m2 destinati ad area verde - sarà de-impermeabilizzata grazie a una pavimentazione drenante, in grado cioè di assorbire le precipitazioni, mentre l’area verde esistente verrà ampliata grazie a 21 nuove piantumazioni e convertita in un bacino di raccolta verso cui verranno convogliate le acque meteoriche. Il parcheggio ospiterà complessivamente 41 posti auto e l’area verde sarà interamente fruibile grazie a un sentiero pedonale che si snoderà lungo il perimetro dell’area e consentirà di passeggiare fra le essenze e gli alberi che verranno piantumati.
Città metropolitana Spugna mira a realizzare molteplici interventi di Drenaggio Urbano Sostenibile per far sì che le città siano in grado di assorbire l’acqua piovana, soprattutto negli eventi più intensi, senza intasare le reti fognarie ed evitando allagamenti. Il finanziamento del PNRR, ottenuto dalla Città metropolitana, pari a 50.194.050 euro, consentirà di riqualificare un’area complessiva pari a 530mila metri quadrati attraverso 90 interventi in 32 Comuni con l’obiettivo di adottare soluzioni innovative per aumentare il grado di resilienza delle città attraverso una gestione più sostenibile delle acque meteoriche. Gli interventi del progetto Città metropolitana Spugna, realizzati a cura del Gruppo CAP Holding S.p.A., in qualità di gestore del servizio idrico integrato, promuovono l'urbanizzazione sostenibile, stimolando la crescita economica e contribuendo a rendere le città più attraenti per chi le vive. I sistemi di drenaggio urbano sostenibile, inoltre, contribuiscono a migliorare il benessere dei cittadini, ripristinare gli ecosistemi degradati migliorandone la resilienza e la gestione del rischio idraulico-idrologico e degli effetti negativi dei cambiamenti climatici.
.
.

pubblicata dal 23-11-2023 al 31-12-2023
visualizzazioni:167

notizie
VALUTA L'ARIA: compila il questionario sulla qualità dell’aria per donare alberi e alveari
TERMINATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA A PARCHEGGIO IN VIA DEI PARTIGIANI
1565 mq di ecosistema ricreato e 66 piante messe a dimora nell’area a parcheggio di via dei Partigiani
STUDIO COMUNALE DI GESTIONE DEL RISCHIO IDRAULICO
Approvazione e adozione dello Studio Comunale di Gestione del Rischio Idraulico, ai sensi della R.R. n.7 del 23 novembre 2017, attuativo della L.R. 4/2016
FORESTAMI - 21 Novembre Giornata Nazionale degli Alberi
Al via la piantagione di oltre 90.000 nuovi alberi che daranno vita a 21 nuovi boschi nel territorio di Città metropolitana.
ATTIVATE LE COLONNINE PER RICARICARE I VEICOLI ELETTRICI
Sono in funzione le colonnine di ricarica per auto elettriche installate da ENEL X sul territorio di Canegrate
Acqua del rubinetto, tutto quello che c'è da sapere
Progetto CAP HOLDING SPA: «CACCIA AGLI SPRECHI!»
Vademecum per riduzione consumi energetici nelle abitazioni
Percorsi Ciclabili
Informazioni sul percorso infracomunale ciclabile
Relazione di Monitoraggio della VAS del PGT
L'Amministrazione Comunale, in seguito all'approvazione del Piano di Governo del Territorio (PGT), con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 14/03/2012, ha proceduto con l'attività di controllo degli impatti significativi sull'ambiente per mezzo della relazione di monitoraggio della VAS del PGT, di cui la Giunta Comunale ha preso atto con deliberazione n. 222 del 15/12/2014.
Infortuni in itinere
Il Consiglio Comunale chiede copertura assicurativa per l'uso della bicicletta
Partita IVA: 00835500158
Codice IBAN Tesoreria Comunale
IT 93 C 05034 32710 000000001719
Codice IBAN Banca d'Italia (utilizzabile solo da enti pubblici)
IT 38 C 01000 03245 13930 0065298

Via Manzoni 1, 20039 Canegrate(MI)
Telefono: 0331 - 463811
Fax: 0331/401535
PEC: comune.canegrate@pec.regione.lombardia.it
Mail: info@comune.canegrate.mi.it
IL COMUNE
IL COMUNE PER LA SCUOLA
IL SINDACO
LO STATUTO
PRIVACY
COME FARE PER
SEGRETARIO GENERALE
GIUNTA COMUNALE - ASSESSORI
CONSIGLIO COMUNALE
COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI
AREE, UFFICI, PERSONALE
ORARIO UFFICI
CAPI AREA
IL SITO ISTITUZIONALE
CONTATTI
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
AREA RISERVATA
I SERVIZI
AFFARI GENERALI
ALBO PRETORIO
AMBIENTE
CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO
DIRITTO DI ACCESSO
LAVORI PUBBLICI
PARCO DEL ROCCOLO
POLIZIA LOCALE
PROTEZIONE CIVILE
PROVVEDITORATO
RAGIONERIA
RISORSE UMANE
SERVIZI DEMOGRAFICI
SERVIZI ON LINE
SERVIZI SCOLASTICI
SERVIZI SOCIALI
SERVIZIO PAGOPA
SPORTELLO UNICO ATTIVITà PRODUTTIVE
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
TRIBUTI
URBANISTICA
URP
AREE TEMATICHE
ALBO PRETORIO
ARCHIVIO
ATTIVITà ECONOMICHE
BANCA DATI AAMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
BANDI DI GARA E CONCORSI
BIBLIOTECA
COMUNICARE AL COMUNE
COMUNICATI STAMPA
CONSIGLIO COMUNALE ON-LINE
DIRITTO DI ACCESSO
ELENCO SITI TEMATICI
EMERGENZA COVID-19
EMERGENZA UCRAINA
EVENTI
EVENTI ISTITUZIONALI
GIOVANI
ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI
NEWSLETTER
NOTIZIE
PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO
REGOLAMENTI
SALUTE E SICUREZZA
SCUOLA E ISTRUZIONE
SICUREZZA EDIFICI PUBBLICI
SOSTEGNO ECONOMICO
TERRITORIO
TRIBUTI LOCALI
CREDITS NOTE LEGALI PRIVACY| HTML5 CSS3 ACCESSIBILITA'