La piattaforma ecologica, sita in Via Cavalese, è una struttura di appoggio al servizio di raccolta porta a porta.
  La piattaforma osserverà i seguenti giorni di chiusura:
  01 gennaio - 06 gennaio - Pasqua - Lunedì dell'Angelo - 25 aprile - 01
 maggio - 02 giugno - 15 agosto – 16 agosto - 01 novembre - 08 dicembre -
 25 dicembre - 26 dicembre.   
  Di seguito le modalità di accesso:  
UTENZE DOMESTICHE  L'accesso è consentito unicamente ai cittadini di Canegrate muniti di "Carta Regionale dei Servizi" nei seguenti giorni:
| LUNEDÌ | CHIUSO | 
| MARTEDI’ | DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00 | 
| MERCOLEDI’ | DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00 | 
| GIOVEDI’ | CHIUSO | 
| VENERDI’ | DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00 | 
| SABATO | DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00 | 
| DOMENICA | DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.00 | 
Per
 coloro che hanno la necessità di accedere in piattaforma con un 
autoveicolo diverso da autovettura (normale auto di uso domestico) 
dovranno compilare il modulo "
Domanda di accesso alla piattaforma ecologica" ed essere autorizzati dall'Ufficio Ecologia/Ambiente.
UTENZE NON DOMESTICHE
L’accesso è consentito alle attività produttive svolte a Canegrate: 
| GIOVEDI' | DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 12.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00 | 
    L’accesso è consentito solo se in possesso di:
- Badge  rilasciato dallo Sportello AMGA ed autorizzato dall’Ufficio Ambiente compilando il modulo di richiesta "Accesso piattaforma attività produttive"
- Formulario di Identificazione Rifiuti (FIR) (regolarmente vidimato dalla CCIAA) per carichi superiori a 30 kg.
Le utenze non domestiche potranno conferire solo i seguenti rifiuti:
- carta/cartone (se impossibilitati a posizionarli fuori dall’attività)
- materiale ferroso
- verde e vegetale (max 6 mc/giorno)
- vetro in lastre 
 
- legno (max 6 mc/giorno)
Per maggiori informazioni sulle modalità di conferimento dei rifiuti si allega l’"
Informativa piattaforma attività produttive".
Al fine di controllare il rispetto delle nuove norme verranno intensificati i controlli in area attrezzata e comminate sanzioni per chi non le rispetta.