Buone pratiche per proteggere l’abitazione dagli incendi di vegetazione
Alcune importanti indicazioni da seguire per evitare i rischi collegati agli incendi di bosco o di vegetazione che possono svilupparsi in prossimità delle abitazioni
La particolare situazione meteorologica di questo periodo, accompagnata
dalla grave siccità che stiamo vivendo, può contribuire a generare un
ulteriore pericolo che riguarda il territorio in cui viviamo ovvero
quello degli incendi boschivi e di vegetazione.
La collaborazione tra Anci e dipartimento dei Vigili del Fuoco ha generato un’intensa campagna di
informazione verso i cittadini, iniziata lo scorso 15 giugno e che vede migliaia di donne e uomini
mobilitati e il prezioso apporto del volontariato di protezione civile, con la realizzazione della brochure
informativa e del quaderno operativo che forniscono un primo strumento
utile all’autoprotezione dagli incendi da vegetazione che possono
colpire le abitazioni e i centri urbani e rurali.