Certificato di godimento dei diritti politici
  E' il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Tale capacità è attribuita a tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni: a) essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata; b) avere subìto l'interdizione dai pubblici uffici. 
Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
  Il certificato d’iscrizione nelle liste elettorali attesta la propria capacità elettorale e il proprio diritto al voto. É rilasciato ai cittadini elettori che non hanno cause ostative previste dalla legge.
  Il certificato è necessario:  
- per      presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale,      sia politica che amministrativa, e deve essere allegato alla lista dei      candidati
 - in      occasione della raccolta di sottoscrizioni a sostegno delle proposte di      referendum, di iniziativa legislativa popolare e di presentazione delle      candidature alle elezioni. 
 
Dal 4 marzo 2024 è attivo il servizio di rilascio dei certificati elettorali tramite ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente). Per saperne di piu' 
clicca qui 
  
  
     pubblicata dal 22-01-2016
visualizzazioni:54378