Descrizione dell'attività:Tatuaggio:Il tatuaggio colora permanentemente  parti del corpo formando disegni o figure indelebili. Si applica  introducendo pigmenti sottocutanei e intradermici con aghi.
PiercingIl piercing perfora di qualsiasi parte del corpo umano per inserire oggetti decorativi di diversa forma o fattura.
Requisiti per l'esercizio dell'attività:Per svolgere l'attività è necessario presentare SCIA tramite il portale 
Impresainungiorno Requisiti soggettivi:Per svolgere l’attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla 
normativa antimafia.Per avviare l'attività di tatuaggio e piercing è necessario possedere i requisiti professionali previsti dal 
Decreto del Direttore Generale 27.04.2004 n. 6932, dal 
Decreto Regionale n. 4721 del 25.05.2011 e 
Circolare Regionale 08.02.2012Requisiti oggettivi:I locali dove si svolge l’attività  devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal  piano urbanistico comunale.
 Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in  materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela  ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza  alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.
 Per svolgere l'attività è inoltre necessario soddisfare i requisiti elencati alla lettera “e” dell'Allegato 1 del 
Decreto del Direttore Generale 27.04.2004 n. 6932  Variazione/cessazione dell'attività:Documentazione da presentare per il subingresso,  il cambiamento della ragione sociale e la cessazione dell'attività: SCIA tramite il portale 
Impresainungiorno Tempi:La SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio  Attività  - è la dichiarazione che consente alle imprese di iniziare,  modificare o cessare un’attività  produttiva (artigianale, commerciale,  industriale), senza dover più attendere i tempi e l’esecuzione di  verifiche e controlli preliminari da parte degli enti competenti. La  SCIA, ai sensi dell’art. 19 della legge 241/90, produce infatti effetti  immediati.
  La Pubblica Amministrazione, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l'attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa vigente, l'Amministrazione Competente, con atto motivato, invita il privato a provvedere, disponendo la sospensione dell'attività intrapresa e prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l'adozione di queste ultime. In difetto di adozione delle misure stesse, decorso il suddetto termine, l'attività si intende vietata. 
Costi:Non sono previsti oneri di istruttoria del Suap.
I diritti sanitari  dell'ATS sono pari ad un importo di € 
50,00Il versamento deve essere effettuato mediante:
 1. bonifico bancario: intestato alla ATS  Città Metropolitana
 Cordinate IBAN: IT52 U030 6909 4001 0000 0046 162
 causale Milano 1 Scia inzio attivita' per .... 
 2.conto corrente postale: n.41078205- ATS Della Città Metropolitaba di Milano Serv. Tesoreria ex Milano 1
 causale Milano 1 Scia inzio attivita' per ....
pubblicata dal 28-12-2015
visualizzazioni:54730