ASSEGNI INPS 2022 - IMPORTANTI NOVITÀ E NUOVI IMPORTI
Bonus Nucleo Numeroso valido solo per gennaio e febbraio, abolito dal 1° marzo 2022. Confermato il bonus maternità
Per il 2022, INPS ha previsto importanti novità
inerenti i Bonus richiedibili tramite i Comuni e pagati da INPS.
Il Bonus maternità viene confermato per il
2022 e prevede, come in precedenza, la presentazione della richiesta entro 6 mesi dalla data del
parto.
Possono far richiesta le mamme con ISEE del
nucleo familiare fino a 17.747,58 euro.
L’importo del Bonus per il 2022 è pari a complessivi 1.773,65 euro
Il Bonus nucleo numeroso concesso alle
famiglie con almeno tre figli minorenni viene invece abolito dal 1 marzo
2022. Si potrà far richiesta quindi solo per gennaio e febbraio 2022
(per un importo di 147,90 euro al mese, per un totale complessivo massimo di 320,45 euro, comprensivo di rateo di tredicesima).
Il Bonus nucleo numeroso viene concesso in
misura intera fino a un ISEE minorenni di euro 7.033,28; per gli ISEE compresi tra
7.033,29 a 8.955,98 l'importo viene ridotto proporzionalmente fino ad
azzerarsi al raggiungimento del valore massimo.
La domanda può essere comunque inoltrata fino al 31
gennaio 2023. INPS pagherà per i due mesi spettanti una rata unica al 15 luglio
2022 (per chi presenta la richiesta nei primi mesi dell’anno); il pagamento
arriverà invece a gennaio 2023 per tutti gli altri.
Dal
mese di marzo questo Bonus confluirà nell’Assegno Unico. Per l’Assegno Unico
la domanda deve essere presentata all’INPS direttamente o tramite un Patronato.
I Comuni, infatti, non dispongono né di informazioni né di accesso alla misura.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.inps.it/news/assegno-unico-e-universale-le-istruzioni
(è possibile anche contattare INPS al numero verde 803.164 gratuito da rete fissa o al numero 06 164.164, da
rete mobile a pagamento)
In allegato al presente articolo i moduli per le
richieste 2022.
Le domande vanno presentate compilando i suddetti moduli ed allegando obbligatoriamente l'ISEE minorenni (ed eventuale permesso di soggiorno) con le seguenti modalità:
CENTRI ESTIVI 2022 A CANEGRATE Tante le proposte: due centri pubblici (modulo infanzia e SanGio Camp) e sette centri patrocinati per tutte le età e tutti i gusti