Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
Istituzione Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina e Ambito di coordinamento e riferimento tecnico Accessibilità ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. XI/5555/2021
La Giunta Comunale ha approvato la Deliberazione n. 108 del 31/05/2023 ad oggetto: “Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Istituzione Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina e Ambito di coordinamento e riferimento tecnico Accessibilità ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. XI/5555/2021”.
I P.E.B.A. Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche sono uno strumento di pianificazione degli interventi, previsti in alcune norme vigenti inerenti sia l’accessibilità che il più ampio tema dei diritti delle persone con disabilità, che fanno assumere al P.E.B.A., il valore di strumento guida indispensabile per elevare le condizioni di fruibilità dell'intero organismo urbano, identificato come rete dei percorsi e degli spazi e degli edifici pubblici che su di essi si aprono. La Deliberazione della Giunta Regionale N° XI / 5555 del 23/11/2021 ad oggetto: “Approvazione delle linee guida per la redazione dei piani per l’accessibilità, usabilità, inclusione e benessere ambientale” ha tracciato le linee metodologiche per la redazione dei PEBA. L’Amministrazione Comunale intende, quindi, porre in essere tutte le attività preliminari e propedeutiche volte alla successiva adozione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.), in attuazione degli indirizzi e modalità definite dalla normativa vigente, per farne il principale strumento per la pianificazione, la programmazione e il controllo degli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.
L’approccio regionale non si limita ad interventi volti alle sole strutture ma prevede un più complessivo intervento che favorisca l’inclusione sociale, il benessere ambientale e la vivibilità dello spazio pubblico della città e rende partecipi i cittadini e le associazioni rappresentative di persone con disabilità.
Pertanto, al fine di contribuire alla redazione del P.E.B.A, saranno disponibili fino al 30/11/2023 i questionari partecipativi che invitiamo a compilare ai seguenti link:
PIANO CIMITERIALE COMUNALE Il Consiglio Comunale ha adottato con Deliberazione n. 5 del 27/02/2023 il Piano Cimiteriale ai sensi del Regolamento regionale 14 giugno 2022 - n. 4 Regolamento di attuazione del Titolo VI bis della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità). Revisione anno 2022.
SERVIZIO DI GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO ANNI 2023-2028 Il Consiglio Comunale ha adottato con Deliberazione n. 6 del 27/02/2023 l’affidamento “in house providing” del servizio di gestione del verde pubblico e relativo arredo urbano alla società AMGA Legnano S.p.A. per gli anni 2023-2028.